Se stai conducendo un progetto di ricerca o scrivendo una tesi, sia a livello universitario, post-laurea o di dottorato, potresti chiederti quale sia la differenza tra una bibliografia annotata e…
L’unità di analisi si riferisce al parametro principale che stai indagando nel tuo progetto di ricerca o studio. Esempi dei diversi tipi di unità di analisi che possono essere usati…
Cosa significa auto-plagio? L’auto-plagio è quando si cerca di far passare tutto o una parte significativa di un lavoro che si è fatto in precedenza come qualcosa di completamente nuovo.…
Sintesi L’ambito dello studio, noto anche come portata di una ricerca, viene definito all’inizio del progetto di ricerca, prima che inizi la raccolta dei dati. I ricercatori la utilizzano per…
Il frontespizio della tesi di laurea o della dissertazione riporta tutti i dettagli essenziali del progetto, tra cui: Il titolo del progetto Nome e cognome (compreso il numero di matricola,…
Sintesi Non c’è un limite di età per fare un dottorato di ricerca. La persona più giovane ad aver conseguito un dottorato aveva 15 anni al momento della laurea, mentre…
Volete sapere come impressionare un relatore di tesi? Forse state per contattarlo per un potenziale progetto, forse avete già programmato un incontro con lui o forse siete già uno dei…
Considerate la possibilità di condurre uno studio sull’esperienza di guida di un’auto con soggetti solo automobilisti; i risultati saranno probabilmente inutili per la ricerca prevista. Il bias di campionamento è…
Una delle parti più difficili della scrittura di un documento di ricerca può essere semplicemente trovare un buon argomento su cui scrivere. Fortunatamente, ho fatto il lavoro duro per voi…
Quanto tempo ci vuole alla persona che legge la tua tesi o dissertazione per capire cosa fai e come lo fai? Se la risposta è diversa da “nei paragrafi introduttivi…